La tecnologia, inizialmente pensata per semplificarci la vita, spesso si trasforma in un ostacolo, come nel caso di un uomo che, bloccato senza accesso ai propri soldi a causa di un errore bancario, subisce la frustrazione di un servizio impersonalmente rigido. Nonostante il problema si risolva, resta l’amarezza di un sistema che manca di empatia e di un contatto umano essenziale. La vera innovazione, quindi, deve essere al servizio delle persone, accompagnata da un uso rispettoso e intelligente della tecnologia.
Continua a leggere