TERZO SETTORE: VIA LIBERA DALL’UE AL NUOVO REGIME FISCALE DAL 2026.

L’UE ha approvato un nuovo regime fiscale per il Terzo Settore, che entrerà in vigore dal 2026, con sgravi e tassazione agevolata. L’obiettivo è rafforzare la sostenibilità economica degli enti non profit, riducendo i costi fiscali e burocratici. Tra le misure previste ci sono l’esenzione fiscale sugli avanzi reinvestiti e nuovi strumenti di finanziamento a condizioni vantaggiose. Il regime mira a sostenere le attività di interesse sociale, educativo, sanitario e culturale, rafforzando il ruolo degli enti nel tessuto economico e sociale.

Continua a leggere

LAVORATORI IMPATRIATI, REGOLE PIU’ CHIARE E TASSAZIONE AGEVOLATA. GUIDA COMPLETA PER CHI VUOLE TRASFERIRSI IN ITALIA

L’Italia sta diventando un punto di riferimento per i professionisti globali grazie a un regime fiscale favorevole e a politiche di immigrazione che facilitano l’ingresso dei lavoratori altamente qualificati. Il nuovo decreto legislativo del 2023 offre agevolazioni fiscali significative per i lavoratori impatriati, con requisiti precisi di residenza e qualifiche. Il processo di trasferimento include la richiesta di visto, permesso di soggiorno e documenti come il codice fiscale. L’integrazione sociale e lavorativa è supportata da diverse risorse, inclusi enti come il CONAPI, che assistono i lavoratori stranieri.

Continua a leggere