Il 26 settembre ore 9:30, presso la Camera di Commercio Irpinia Sannio ad Avellino, si terrà il convegno organizzato da Co.N.A.P.I. nazionale dal titolo “Cooperazione, Sviluppo, Formazione e Inserimento Lavorativo delle Persone Immigrate”.
Continua a leggere“PROFESSIONE ANIMATORE” UN SETTORE DA TUTELARE E RILANCIARE NEL MONDO DEL LAVORO GIOVANILE
Ho letto con interesse dell’iniziativa che la Confederazione Nazionale Conapi intende intraprendere per tutelare il settore dell’animazione turistica, e vorrei condividere la mia esperienza personale e alcune riflessioni. Sono Carlo Maria Todini, Direttore Artistico dell’ Associazione Culturale Arteteca ed Animazione, e da anni mi occupo di formare e coordinare giovani animatori turistici.
Continua a leggereImmigrazione Extra UE: Una Risorsa per l’Italia e la sua Economia
l 26 settembre, presso la Camera di Commercio Irpinia Sannio, si terrà un importante evento dal titolo “Cooperazione, Formazione, Sviluppo e Inserimento Lavorativo delle Persone Immigrate”. L’incontro vedrà la partecipazione dei principali esponenti dell’imprenditoria dell’Irpinia e del Sannio, insieme ai massimi rappresentanti delle istituzioni locali e nazionali. Sarà un’occasione preziosa per un confronto costruttivo su come l’immigrazione possa continuare a essere un motore di crescita per l’Italia.
Continua a leggereAnimatore Turistico: Una Professione da Valorizzare
La Confederazione Conapi, da sempre attenta alla tutela delle imprese e delle iniziative imprenditoriali, anche quelle meno diffuse, riconosce l’importanza di questo ruolo. L’obiettivo della confederazione è quello di valorizzare e tutelare il lavoro degli animatori turistici, puntando alla creazione di una federazione nazionale e successivamente sulla sottoscrizione di un contratto collettivo nazionale ad hoc.
Continua a leggereIl Ruolo delle Organizzazioni Datoriali
Il Successo della Confederazione Nazionale Co.N.A.P.I.
Continua a leggereUn richiamo all’Orgoglio Italiano
Negli ultimi vent’anni, l’industria italiana ha vissuto una crisi profonda, caratterizzata da un costante processo di deindustrializzazione e dalla vendita di molti dei nostri marchi storici a gruppi esteri.
Continua a leggereGrandi notizie dal mercato del lavoro
nel corso dell’ultimo trimestre, il mercato del lavoro ha registrato segnali incoraggianti di ripresa, evidenziando una tendenza positiva sia in termini di occupazione che di disoccupazione.
Continua a leggereGrave emergenza nel distretto Auto
La crisi del settore automobilistico ha colpito duramente negli ultimi anni, con un impatto significativo anche su marchi storici come Volkswagen…
Continua a leggereL´IRPINIA SI PREPARA AL G7 DI OTTOBRE.
Co.N.A.P.I .NAZIONALE PRONTO A RELAZIONARE IL PROGETTO TUNISIA . IL MINISTRO PIANTEDOSI SOTTOLINEA L´ IMPORTANZA DEL PIANO MATTEI CHE OFFRE A TANTI GIOVANI DI AVERE UN FUTURO MIGLIORE.
Continua a leggereQUESTIONARIO SU IMMIGRAZIONE E FORMAZIONE DEL CENTRO STUDI E RICERCHE DI Co.N.A.P.I. NAZIONALE
IL QUESTIONARIO SU IMMIGRAZIONE E FORMAZIONE DEL CENTRO STUDI E RICERCHE DI Co.N.A.P.I. NAZIONALE, INSERITO NEL SITO DELLA PIÙ IMPORTANTE ED AUTOREVOLE ORGANIZZAZIONE ITALIANA NELL´AMBITO DELLE RICERCHE SCIENTIFICHE. LA SODDISFAZIONE DEL PRESIDENTE BASILIO MINICHIELLO.
Continua a leggere