“PROFESSIONE ANIMATORE” UN SETTORE DA TUTELARE E RILANCIARE NEL MONDO DEL LAVORO GIOVANILE

Ho letto con interesse dell’iniziativa che la Confederazione Nazionale Conapi intende intraprendere per tutelare il settore dell’animazione turistica, e vorrei condividere la mia esperienza personale e alcune riflessioni. Sono Carlo Maria Todini, Direttore Artistico dell’ Associazione Culturale Arteteca ed Animazione, e da anni mi occupo di formare e coordinare giovani animatori turistici.

Continua a leggere

Giovani e Lavoro: Generazione Z

La Generazione Z, composta da giovani nati tra la fine degli anni ’90 e il 2010, è la prima a essere cresciuta completamente immersa nella tecnologia digitale. Non hanno conosciuto un mondo senza internet e, di conseguenza, il loro approccio alla vita e al lavoro è profondamente influenzato da questa realtà.

Continua a leggere

LAVORO STRAORDINARIO

Il lavoro straordinario deve essere concordato tra azienda e dipendente, salvo diversa previsione del contratto collettivo. In caso di regolamentazione esplicita nel contratto, il lavoratore non può rifiutare lo straordinario se richiesto. Tuttavia, se il lavoratore presta ore aggiuntive di propria iniziativa, queste non sono automaticamente retribuibili, a meno che non siano state accettate dal datore di lavoro, anche in forma tacita.

Continua a leggere

Immigrazione Extra UE: Una Risorsa per l’Italia e la sua Economia

l 26 settembre, presso la Camera di Commercio Irpinia Sannio, si terrà un importante evento dal titolo “Cooperazione, Formazione, Sviluppo e Inserimento Lavorativo delle Persone Immigrate”. L’incontro vedrà la partecipazione dei principali esponenti dell’imprenditoria dell’Irpinia e del Sannio, insieme ai massimi rappresentanti delle istituzioni locali e nazionali. Sarà un’occasione preziosa per un confronto costruttivo su come l’immigrazione possa continuare a essere un motore di crescita per l’Italia.

Continua a leggere

Animatore Turistico: Una Professione da Valorizzare

La Confederazione Conapi, da sempre attenta alla tutela delle imprese e delle iniziative imprenditoriali, anche quelle meno diffuse, riconosce l’importanza di questo ruolo. L’obiettivo della confederazione è quello di valorizzare e tutelare il lavoro degli animatori turistici, puntando alla creazione di una federazione nazionale e successivamente sulla sottoscrizione di un contratto collettivo nazionale ad hoc.

Continua a leggere