ITALIA: RECORD NEGATIVO DI NASCITE NEL 2024 – UN ALLARME PER IL FUTURO DEL PAESE

Nel 2024, l’Italia ha registrato un record negativo di nascite, confermando una preoccupante tendenza al calo demografico. La situazione è particolarmente grave nel Sud Italia, con regioni come la Basilicata che vedono i cali più marcati, mentre alcune zone del Nord mostrano segni di resilienza. Questo fenomeno è legato a difficoltà economiche e sociali che scoraggiano le giovani coppie a formare una famiglia. Per contrastare questa crisi, è necessario un rafforzamento del welfare e politiche più efficaci a sostegno della maternità e della famiglia

Continua a leggere

WANDA MILETTI FERRAGAMO E SALVATORE FERRAGAMO: DA BONITO AL MONDO, CON RADICI CONTADINE E SPIRITO IMPRENDITORIALE

Wanda Miletti Ferragamo e Salvatore Ferragamo, entrambi originari di Bonito, hanno trasformato il loro talento artigianale in una delle case di moda più celebri al mondo. Fondando un’impresa basata su valori come la famiglia, il lavoro e la fede, hanno creato un marchio simbolo del made in Italy. Dopo la morte prematura di Salvatore nel 1960, Wanda ha saputo far crescere l’azienda, ampliando la produzione e consolidando il suo successo globale. Oggi, la Ferragamo è una multinazionale guidata dalla seconda generazione della famiglia.

Continua a leggere

L’ITALIA RIALZA LA TESTA: MEDIAFOREUROPE LANCIA UN’OPA SU PROSIEBENSAT.1. FINALMENTE UN’OPERAZIONE CHE PARLA ITALIANO

MediaForEurope, la holding guidata da Piersilvio Berlusconi, lancia un’OPA sulla tedesca ProSiebenSat.1, segnando un’importante inversione di rotta per l’Italia, che torna protagonista sullo scacchiere europeo, soprattutto nel settore dei media. Dopo anni di acquisizioni straniere, questa mossa rappresenta un riscatto per l’imprenditoria italiana e un segnale di forza e determinazione. Con questa operazione, Piersilvio Berlusconi porta avanti un progetto ambizioso, ispirato all’eredità del padre, Silvio Berlusconi, per creare un polo televisivo paneuropeo.

Continua a leggere

IL MONDO DEL LAVORO NEGLI ULTIMI 25 ANNI: DALL’ECONOMIA INDUSTRIALE A QUELLA CONCETTUALE

Negli ultimi 25 anni, il mondo del lavoro è passato da un’economia industriale a una concettuale, incentrata su conoscenza, creatività e benessere. Il lavoro è diventato più flessibile, con contratti temporanei e maggiore richiesta di competenze specifiche. Le persone cercano occupazioni che riflettano passioni e valori, portando le aziende a rivedere la loro organizzazione e a puntare su ambienti di lavoro inclusivi. Le imprese di successo oggi devono investire in innovazione, formazione e welfare per competere in un mercato globale in continua evoluzione.

Continua a leggere

“AGRICOLTURA È”: DOVE LA TERRA INCONTRA L’INNOVAZIONE. ROMA CELEBRA PER TRE GIORNI L’ITALIA CHE SEMINA FUTURO , ALLA PRESENZA DI MATTARELLA

“Agricoltura è” è un evento che celebra l’innovazione agricola e il futuro del settore, unendo tradizione e tecnologia. Dal 24 al 26 marzo 2025, Roma ospiterà una manifestazione che trasformerà Piazza della Repubblica in un laboratorio vivente, dove agricoltori e startupper si incontrano. L’inaugurazione sarà arricchita dalla presenza del Presidente Mattarella e della Premier Meloni, dando avvio a un dialogo sull’identità nazionale e sulla sostenibilità. La partecipazione di Basilio Minichiello, presidente di Co.N.A.P.I., sottolinea l’importanza del confronto tra istituzioni e settore agricolo per il futuro dell’agricoltura italiana.

Continua a leggere

CS NETTUNO PALLAVOLO. CAMPIONESSE PROVINCIALI, A MONTELLA IN FESTA PER UN SOGNO LUNGO 15 ANNI. STORICA VITTORIA NELL’UNDER 18

La CS Nettuno Pallavolo Montella ha vinto il titolo di Campionesse Provinciali Under 18 Irpinia-Sannio, battendo l’Academy School Volley Montefusco in finale, raggiungendo un traguardo atteso da 15 anni. Questo successo rappresenta un’importante vittoria sportiva ed emotiva per la comunità di Montella, che ha sempre creduto nella forza educativa della pallavolo. Il merito va al coach Giuseppe Preziosi per la sua leadership e dedizione, così come agli atleti, dirigenti e al supporto delle famiglie. La società mira ora a continuare la crescita dello sport sul territorio, con una forte attenzione ai valori di disciplina, passione e condivisione.

Continua a leggere

MYA OTTIENE IL RATING DI LEGALITA’. SI TRATTA DI UN RICONOSCIMENTO DI TRASPARENZA ED ETICA AZIENDALE

MYA ha ottenuto il prestigioso Rating di Legalità, un riconoscimento assegnato dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) che attesta la trasparenza, la correttezza e l’etica dell’azienda. Questo “bollino di qualità” conferma l’impegno di MYA nel rispettare rigorosi standard normativi e di trasparenza, rafforzando la sua reputazione come azienda affidabile. Il traguardo rappresenta un ulteriore passo verso il consolidamento di MYA come punto di riferimento nel settore della consulenza aziendale, con un forte impegno verso l’etica e la responsabilità.

Continua a leggere

GIORNATA MONDIALE DEL RICICLAGGIO: L’ITALIA PRIMEGGIA E SI RISCATTA

Il 18 marzo, in occasione della Giornata Mondiale del Riciclaggio, l’Italia ha raggiunto il primo posto nel riciclo dei rifiuti, superando le critiche passate. Questo traguardo è il risultato dell’impegno di cittadini, istituzioni e aziende, che hanno trasformato il Paese in un modello di economia circolare. Nonostante le difficoltà storiche, come la gestione dei rifiuti in Campania, l’Italia ha dimostrato una notevole crescita, raggiungendo tassi di riciclo superiori alla media europea e riscattandosi dalle immagini di inefficienza.

Continua a leggere

LAVORATORI IMPATRIATI, REGOLE PIU’ CHIARE E TASSAZIONE AGEVOLATA. GUIDA COMPLETA PER CHI VUOLE TRASFERIRSI IN ITALIA

L’Italia sta diventando un punto di riferimento per i professionisti globali grazie a un regime fiscale favorevole e a politiche di immigrazione che facilitano l’ingresso dei lavoratori altamente qualificati. Il nuovo decreto legislativo del 2023 offre agevolazioni fiscali significative per i lavoratori impatriati, con requisiti precisi di residenza e qualifiche. Il processo di trasferimento include la richiesta di visto, permesso di soggiorno e documenti come il codice fiscale. L’integrazione sociale e lavorativa è supportata da diverse risorse, inclusi enti come il CONAPI, che assistono i lavoratori stranieri.

Continua a leggere

LA GUERRA COMMERCIALE: UN AUTOGOL PER L’AMERICA E PER IL MONDO

La guerra commerciale avviata dall’amministrazione Trump sta mettendo a rischio l’economia americana, anziché rafforzarla, danneggiando industrie, lavoratori e consumatori. Le politiche protezionistiche, come dazi e ritorsioni, portano a recessioni, instabilità finanziaria e peggiorano i rapporti diplomatici. In un mondo che affronta sfide globali urgenti, è fondamentale abbandonare le divisioni e puntare sulla cooperazione internazionale. Un mercato libero e sostenibile richiede inclusività e solidarietà, mentre il protezionismo alimenta solo conflitti e instabilità.

Continua a leggere