EFI ha riunito esperti per discutere innovazione. Co.N.A.P.I. Nazionale ha proposto soluzioni per supportare artigiani e piccole imprese.
L’Innovation Training Summit 2025, organizzato da Ecosistema Formazione Italia (EFI), si è rivelato un evento di grande rilevanza per il futuro della formazione e dell’innovazione. Durante le due giornate, il summit ha affrontato temi cruciali come la digitalizzazione, l’intelligenza artificiale e la sostenibilità, coinvolgendo oltre 250 esperti e rappresentanti istituzionali. L’obiettivo principale è stato quello di creare connessioni tra istituzioni, imprese e professionisti per affrontare le sfide delle transizioni ecologica e digitale.

Un contributo significativo è stato offerto da Co.N.A.P.I. Nazionale con la presenza del dottor Antonio Zizza direttore del Centro Studi e Ricerche della Co.N.A.P.I. Nazionale, che ha partecipato al summit. Co.N.A.P.I. Nazionale, riconosciuta dal Ministero del Lavoro come ente datoriale “maggiormente rappresentativo”, raffigura gli interessi degli artigiani e dei piccoli imprenditori in Italia. La confederazione ha portato al summit accettando l’invito la propria esperienza nel campo della formazione continua e della tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, sottolineando l’importanza di sviluppare ecosistemi formativi innovativi per sostenere le piccole imprese nel contesto delle trasformazioni economiche e sociali. Co.N.A.P.I. Nazionale costantemente evidenzia il ruolo cruciale delle collaborazioni tra pubblico e privato per promuovere strategie efficaci di innovazione presentando iniziative mirate a supportare gli imprenditori e gli artigiani italiani.

La confederazione, con la sua rete capillare di sedi territoriali, si è dimostrata un partner strategico per affrontare le sfide del futuro, offrendo assistenza qualificata e servizi personalizzati.
L’evento ha rappresentato un’opportunità unica per il networking e la condivisione di idee, consolidando il ruolo di Co.N.A.P.I. Nazionale come punto di riferimento per il settore dell’artigianato e delle piccole imprese.