Bulgari apre in via Montenapoleone (MI) unendo tradizione e innovazione. per l’occasione omaggio alla collezione “Tubogas & Beyond”
Sintesi perfetta tra tradizione e innovazione è l’apertura della boutique Bulgari in un palazzo neoclassico in Via Montenapoleone, rappresentazione dell’unione attraverso il linguaggio dell’arte e del lusso di città come Milano e Roma.La scelta, per quanto stilisticamente appropriata, non è casuale: si tratta di una strategia mirata a rafforzare il legame tra le due città e a consolidare l’identità del marchio nel panorama internazionale. Scegliere un palazzo neoclassico non è solo un omaggio alla storia, ma anche una strategia per elevare la percezione del brand. I valori della maison, da sempre eleganza senza tempo, equilibrio e armonia, sono tipici del neoclassicismo e quale migliore scelta se non Montenapoleone! Milano, capitale indiscussa della moda e del design, meta imprescindibile per il turismo di lusso, è capace di anticipare le tendenze e di ospitare eventi di risonanza mondiale come la Fashion Week e il Salone del Mobile.

L’apertura di una boutique come Bulgari in Via Montenapoleone, cuore dei brand più prestigiosi del mondo, e all’interno di un palazzo neoclassico , garantisce ai visitatori un’immersione totale nel mondo del lusso, offrendo un ambiente che riflette la filosofia e l’heritage della maison. Oltre all’attrattiva per una clientela globale, l’apertura della boutique rafforza la sinergia con il mercato del lusso milanese. L’appartenenza a questo ecosistema consente a Bulgari di consolidare il proprio ruolo di protagonista nel settore del lusso, creando collaborazioni, influenzando le nuove generazioni di creativi e partecipando al dialogo artistico e culturale che caratterizza la città.
In occasione dell’apertura del nuovo flagship store a Milano, Bulgari ha deciso di esporre una selezione esclusiva di pezzi storici appartenenti alla sua celebre collezione “Tubogas & Beyond”.

Questa mostra speciale ripercorre l’evoluzione di un’icona del brand, un design innovativo nato quasi un secolo fa e ispirato ai tubi metallici flessibili utilizzati per il gas a fine Ottocento. Il Tubogas non è solo una soluzione tecnica all’avanguardia, ma anche una firma stilistica distintiva della maison. Grazie alla sua struttura sinuosa e senza saldature, ha dato vita a creazioni di alta gioielleria e orologeria che hanno segnato la storia del marchio. Tra i pezzi selezionati per questa esposizione spiccano alcuni tra i primi modelli mai realizzati: il primo bracciale Tubogas del 1941 e il primo orologio con questa particolare lavorazione, risalente alla fine degli anni ’40. Un altro gioiello di grande valore presente nell’esposizione è un choker in oro con tre diverse tonalità, arricchito da monete greche antiche, risalente al 1974. Questo pezzo unico, appartenuto a Barbara e Frank Sinatra, testimonia l’incontro tra l’arte orafa di Bulgari e il fascino della storia antica, una combinazione che ha reso il marchio celebre a livello internazionale.