DOLCE&GABBANA A ROMA. UN GRAN TOUR TRA MODA, ARTE E STORIA


Dolce&Gabbana celebra l’Italia a Roma con mostra e sfilate di alta moda, durante il Giubileo 2025.

Non poteva essere scelta migliore di Roma, culla della storia italiana e simbolo di grandezza e tradizione? Proprio come la capitale ha segnato le origini e l’evoluzione della nostra cultura, anche il marchio affonda le sue radici nell’eccellenza artigianale italiana, portando avanti un’eredità di stile e raffinatezza.
Roma rappresenta non solo il passato glorioso del nostro Paese, ma anche una continua fonte di ispirazione per l’arte, la moda e il design. Scegliere Roma significa rendere omaggio a un luogo in cui il passato e il presente si intrecciano in modo unico, proprio come accade nelle collezioni del brand, che coniugano tradizione e innovazione in un equilibrio perfetto.
La prestigiosa mostra, Dal cuore alle mani: Dolce&Gabbana, attualmente in corso al Grand Palais di Parigi, farà tappa a Roma presso il Palazzo delle Esposizioni, in Via Nazionale, dal 13 maggio al 13 agosto 2025.

L’esposizione si articolerà in dieci sale, ciascuna concepita per raccontare un aspetto distintivo della creatività e dell’artigianalità italiana. Attraverso un percorso immersivo, i visitatori potranno scoprire l’evoluzione dello stile e del design, esplorando il legame tra tradizione e innovazione.
Dai tessuti pregiati ai ricami fatti a mano, dalle silhouette iconiche ai dettagli più raffinati, ogni sezione della mostra offrirà un viaggio nel mondo della moda, esaltando il savoir-faire e la passione che caratterizzano il made in Italy. Il Palazzo delle Esposizioni, con i suoi ampi spazi e la sua atmosfera suggestiva, si conferma la cornice ideale per accogliere un evento che celebra l’arte, la cultura e l’eccellenza italiana.
Ma non è finita qui, perché dal 2012 il celebre marchio di moda ha dato vita a un esclusivo “Grand Tour”, portando le sue collezioni di Alta Moda, Alta Sartoria e Alta Gioielleria nei luoghi più suggestivi d’Italia. Negli ultimi anni, l’attenzione si era concentrata soprattutto sul Sud, con tappe in Sicilia e Puglia, ma per questa edizione la scelta è ricaduta sulla città eterna: Roma.

La capitale, con il suo patrimonio storico e artistico senza eguali, offre una cornice perfetta per esaltare il savoir-faire artigianale e l’eleganza che da sempre contraddistinguono il brand.
La scelta di Roma non è solo simbolica, ma anche strategica: la capitale è un crocevia di arte, turismo e lusso, elementi fondamentali per chi desidera valorizzare l’alto artigianato e il savoir-faire italiano. Presentare qui collezioni ed eventi esclusivi significa proiettare l’immagine del marchio su scala globale, mantenendo vive le radici di un’estetica che affonda nella tradizione ma guarda al futuro.
Inoltre, il 2025 sarà un anno di grande rilevanza per Roma, con l’atteso Giubileo che attirerà milioni di visitatori da tutto il mondo. Questo evento rappresenta un’opportunità unica per esaltare il patrimonio artistico e culturale della città, creando un connubio perfetto tra moda, storia e spiritualità. In questo scenario, Roma diventa il palcoscenico ideale per celebrare l’eleganza e l’artigianalità italiana, rafforzando il suo ruolo di capitale dello stile e dell’innovazione.

Ti raccomandiamo di leggere anche: