Parigi celebra Snoopy con la mostra gratuita “Snoopy in Style” (22 marzo – 5 aprile 2025): 75 peluche vestiti da stilisti.
In occasione del 75º anniversario di uno dei cagnolini più iconici della cultura pop, Parigi ospiterà la mostra “Snoopy in Style”, un evento che unisce moda, arte e storia del fumetto.
La nascita di Snoopy ha origini molto lontane. Personaggio immaginario nato il 4 ottobre 1950 nel fumetto Peanuts, inizialmente possedeva l’aspetto di un cane comune, privo di pensieri o emozioni . Con il passare del tempo ha sviluppato una personalità sempre più ricca e complessa, diventando uno dei personaggi più amati della serie. Il fumetto Peanuts, di cui fa parte, ruota attorno a un gruppo di bambini che affrontano piccole e grandi sfide quotidiane. Nel corso dei decenni, Snoopy è diventato un’icona, amato da generazioni di lettori grazie al suo spirito sognatore e alla sua capacità di affrontare la vita con leggerezza e creatività.
Dal 22 marzo al 5 aprile 2025 Parigi, presso l’Hôtel du Grand Veneur, nel cuore del quartiere Marais, sarà possibile accedere alla mostra ,completamente gratuita, per offrire a chiunque voglia la possibilità di scoprire il lato più creativo e stiloso di questo iconico personaggio in un ambiente unico e suggestivo.

L’allestimento presenta una collezione di 75 peluche raffiguranti il noto cagnolino e sua sorella, ognuno vestito con abiti esclusivi creati da alcuni dei più importanti stilisti internazionali. I visitatori potranno ammirare creazioni originali che reinterpretano il personaggio attraverso l’uso di materiali pregiati e dettagli di alta moda.
Oltre ai modelli esposti è presente una sezione dedicata alla moda vintage ispirata al fumetto e una selezione di oggetti da collezione che raccontano l’evoluzione di questo amato personaggio nel corso del tempo. Il percorso espositivo è studiato per evidenziare l’influenza del fumetto sulla cultura popolare e sul design contemporaneo.
In un mondo dove il lusso sta prendendo il sopravvento, la mostra Snoopy in Style ci ricorda che la creatività e l’originalità possono convivere con l’eleganza senza perdere il senso di leggerezza e ironia. Attraverso un’esposizione che fonde moda e cultura pop, l’evento celebra l’iconicità di un personaggio amato da generazioni, dimostrando come anche un semplice fumetto possa ispirare l’alta sartoria e il design.
L’arte e lo stile si incontrano in un percorso espositivo che trasforma il celebre bracchetto in una vera e propria icona fashion. I visitatori possono ammirare pezzi unici, frutto dell’ingegno di stilisti di fama mondiale, che reinterpretano il personaggio con tessuti pregiati, dettagli raffinati e un tocco di fantasia.