E.LAV. in partnership con Co.N.A.P.I. Nazionale ha creato una nuova commissione di certificazione per i contratti di lavoro , per rendere il lavoro più sicuro ed equo per tutti, con più uffici in Italia per un servizio più veloce. Lunedì a Montecitorio si presenta la commissione di certificazione dell ’Ente Bilaterale E.LAV.. Tra i relatori alla Camera dei Deputati, il Presidente di Co.N.A.P.I.Nazionale , Basilio Minichiello
Lunedì, presso Montecitorio, nella Sala Stampa della Camera dei Deputati, si terrà un evento di grande rilevanza per il mondo del lavoro e delle imprese italiane: la presentazione della nuova Commissione di Certificazione di E.LAV., promossa da Co.N.A.P.I. Nazionale. L’incontro avrà inizio alle ore 11:30 e sarà trasmesso in diretta streaming sul sito della Camera dei Deputati, offrendo la possibilità a tutti gli interessati di seguirne lo svolgimento.
La Confederazione Co.N.A.P.I. Nazionale, attraverso il costante impegno dei suoi massimi dirigenti, ha sempre posto al centro della propria azione il tema della bilateralità e la volontà di offrire alle aziende iscritte servizi innovativi e proficui. La certificazione dei contratti di lavoro rappresenta, da tempo, un pilastro della strategia della confederazione, garantendo certezza e tutela nelle relazioni lavorative.

Fin dal 2015, anno in cui fu istituita la prima Commissione di Certificazione, sono stati certificati complessivamente circa 30.000 contratti di lavoro. Questo dato testimonia l’importanza del servizio e la fiducia che aziende e lavoratori ripongono nell’operato della Confederazione.
La nuova Commissione di Certificazione di E.LAV. rappresenta un passo avanti nel percorso intrapreso, con una grande novità: la possibilità per tutti i territori di costituire sottocommissioni. Questo innovativo modello organizzativo garantirà un servizio più rapido ed efficace, rispondendo in modo più puntuale alle esigenze delle imprese e dei lavoratori su tutto il territorio nazionale.
L’obiettivo principale è quello di consolidare e migliorare ulteriormente il lavoro svolto negli anni, raccogliendo il patrimonio di esperienza accumulato e valorizzando l’operato delle precedenti commissioni.

L’iniziativa si inserisce in un contesto di profondo cambiamento delle dinamiche lavorative, in cui il vecchio muro tra capitale e lavoro è ormai superato dalla maggior parte di imprenditori e lavoratori virtuosi e illuminati. In questo scenario, la certezza degli atti che regolano i rapporti di lavoro assume un’importanza cruciale, permettendo di tutelare il lavoro in ogni sua forma e garantire un clima di maggiore fiducia e trasparenza nel mondo del lavoro.
Co.N.A.P.I. Nazionale si impegna a portare avanti questa iniziativa con la massima dedizione e motivazione, consapevole dell’importanza che riveste per imprese e lavoratori. La nascita della nuova Commissione rappresenta non solo un’evoluzione del percorso già tracciato, ma anche un segnale concreto di attenzione verso le esigenze del mondo produttivo.
A tutti coloro che parteciperanno a questo progetto e ne condivideranno lo spirito, va un mio personale Grazie ed un grande in bocca al lupo!