Dal 1° gennaio 2025 entreranno in vigore importanti novità in materia di trattamento fiscale delle spese sostenute dai lavoratori autonomi per l’esecuzione di incarichi professionali. La riforma, introdotta dal D.Lgs. 13 dicembre 2024, n. 192, modifica l’art. 54 del TUIR con l’obiettivo di semplificare la gestione di tali spese e di ridurre il carico fiscale per i professionisti. Le nuove regole interessano tutte le persone fisiche e le associazioni professionali che producono redditi di lavoro autonomo derivanti dall’esercizio di arti e professioni.
Le spese per l’esecuzione degli incarichi professionali possono essere sostenute direttamente dal professionista o dal committente e la loro gestione fiscale varia a seconda delle modalità di addebito. Dal 2025 le somme percepite a titolo di rimborso delle spese sostenute dal lavoratore autonomo per l’esecuzione di un incarico e riaddebitate analiticamente al committente non concorrono più a formare il reddito del professionista. Parallelamente queste spese non saranno deducibili ai fini della determinazione del reddito di lavoro autonomo, salvo alcuni casi eccezionali quali il mancato rimborso dovuto a insolvenza del committente o prescrizione del credito. Si elimina inoltre la ritenuta d’acconto che fino al 31 dicembre 2024 veniva applicata sui rimborsi analitici.
Le spese sostenute direttamente dal committente per l’esecuzione dell’incarico non saranno considerate compensi in natura per il professionista e verranno dedotte dal committente secondo le regole ordinarie. Resta invece invariata la disciplina per le spese incluse nei compensi complessivi che continuano a concorrere alla formazione del reddito del professionista e a essere soggette ai limiti di deducibilità. Per esempio, le spese di vitto e alloggio sono deducibili solo al 75% e comunque non oltre il 2% dell’ammontare dei compensi percepiti nel periodo d’imposta.
Fino alla fine del 2024 si applica la disciplina transitoria che prevede che i rimborsi analitici delle spese concorrono alla formazione del reddito del professionista ma sono interamente deducibili. La nuova normativa rappresenta quindi un cambiamento significativo per i professionisti che riaddebitano analiticamente le spese ai propri committenti poiché, a fronte di una semplificazione e di un vantaggio fiscale dovuto all’eliminazione della ritenuta, si perde il beneficio della deducibilità di tali spese.
La convenienza delle nuove regole varia in base alle modalità operative del professionista. Ad esempio, chi riaddebita analiticamente le spese beneficia dell’eliminazione dell’imposizione fiscale su tali somme, ma perde la possibilità di dedurle dal reddito. Per contro, le spese sostenute direttamente dal committente non hanno alcun impatto fiscale per il lavoratore autonomo. Rimangono penalizzazioni fiscali per le spese incluse nei compensi complessivi, che continuano a essere limitate dal punto di vista della deducibilità.
In sintesi, la riforma introduce semplificazioni e vantaggi fiscali, ma anche nuovi vincoli che richiedono una pianificazione attenta. I professionisti dovranno valutare attentamente le modalità di gestione delle spese con i propri committenti per ottimizzare l’impatto fiscale e sfruttare al meglio i benefici della nuova normativa.