UNA GRANDE STORIA D’AMORE E DI AFFINITA’ TRA DUE ARTI DELLA GRANDE BELLEZZA
Continua a leggereInterposizione di manodopera: il ruolo cruciale di Co.N.A.P.I. nella corretta applicazione dei contratti di lavoro, a tutela delle aziende e dei lavoratori
Co.N.A.P.I. Nazionale (Confederazione Nazionale Artigiani e Piccoli Imprenditori) può svolgere un ruolo fondamentale nell’ambito della corretta applicazione dei contratti di lavoro, al fine di scongiurare ed evitare che dall’effettiva attività lavorativa svolta possa profilarsi l’interposizione illecita di manodopera, duramente sanzionata dal legislatore e da ultimo ulteriormente attenzionata dal Decreto Legge n.19/2024 che ha apportato modifiche al comma 2 dell’art. 29 D. Lgs. n. 276/2003.
In che modo la Confederazione può svolgere tale attività?
Supporto ai datori di lavoro
Co.N.A.P.I. può offrire servizi di monitoraggio e consulenza per le piccole e medie imprese, aiutandole a garantire la compliance con i contratti di lavoro. Una corretta interpretazione e applicazione dei contratti può prevenire problematiche legali e contribuire a un ambiente di lavoro più sano e regolamentato. Uno strumento efficace e risolutivo è offerto dalla certificazione dei contratti di lavoro ex D.Lgs n.276/2003.
Formazione e aggiornamento
Organizzare corsi di formazione per i lavoratori e per i datori di lavoro è un altro aspetto cruciale. Co.N.A.P.I. promuove l’acquisizione di competenze specifiche, garantendo ai lavoratori formazione e aggiornamento professionale tali non solo da migliorare la loro occupabilità ma anche maggiori standard di qualità del servizio fornito alle aziende.
Lobbying e advocacy
Co.N.A.P.I. Nazionale è costantemente impegnata nella formulazione e stesura di contratti collettivi nazionali di lavoro, attenti alla corretta definizione e disciplina dei rapporti di lavoro, anche sotto il profilo degli appalti e della somministrazione, ove, molto spesso, possono profilarsi rischi di interposizione di manodopera. E’ impegnata, altresì, a promuovere iniziative e proposte di riforma normativa che rafforzino il quadro normativo sull’interposizione di manodopera. Attraverso il lobbying, la Confederazione può contribuire a formulare proposte di legge che tutelino adeguatamente i diritti dei lavoratori, ma anche i diritti e gli interessi delle aziende.
Monitoraggio e ricerca
Inoltre, Co.N.A.P.I. è costantemente impegnata in attività di monitoraggio riguardanti le condizioni di lavoro, raccogliendo dati significativi. Queste informazioni possono essere utilizzate per elaborare strategie efficaci e per migliorare le politiche esistenti, garantendo un mercato del lavoro più equilibrato.
Per concludere
Co.N.A.P.I. Nazionale, attraverso gli strumenti indicati, promuove un mercato del lavoro più equo e sostenibile, attraverso un approccio integrato che contempli sia la tutela dei diritti dei lavoratori sia il supporto ai datori di lavoro. Investire nella dignità e nella sicurezza dei lavoratori non è solo una questione di giustizia sociale, ma rappresenta anche una strategia vantaggiosa per le aziende, che possono così beneficiare di una forza lavoro più motivata e preparata.
LAVORO, DECRETO FLUSSI
Meno burocrazia e maggiore stabilità: fari puntati sul lavoro in agricoltura dei lavoratori extracomunitari.
Continua a leggereDAL PRIMO NOVEMBRE E’ POSSIBILE OPERARE NEI CANTIERI SOLO SE L A DOMANDA DI RILASCIO DELLA PATENTE E’ STATA RICHIESTA TRAMITE IL PORTALE INL
DAL PRIMO NOVEMBRE E’ POSSIBILE OPERARE NEI CANTIERI SOLO SE L A DOMANDA DI RILASCIO DELLA PATENTE E’ STATA RICHIESTA TRAMITE IL PORTALE INL
Continua a leggereCINEMA
Il FILM CHE ATTUALMENTE OCCUPA IL PRIMO POSTO È “ JOKER: FOLIE A’ DEUX”.
Continua a leggere“ABBIAMO ACCOLTO LE RICHIESTE DELLE AZIENDE PER IL RECLUTAMENTO DI MANODOPERA SPECIALIZZATA E STIAMO LAVORANDO PER INSERIRE GLI EXTRACOMUNITARI NEL MONDO OCCUPAZIONALE ATTRAVERSO UNA VALIDA FORMAZIONE”
Ha fatto il giro degli ambienti più importanti e qualificati del mondo imprenditoriale ed istituzionale, l’ iniziativa di Co.N.A.P.I.Nazionale rivolta all’inserimento regolare degli immigrati nel mondo del lavoro
Continua a leggereMOSTRE D’ARTE – AUTUNNO 2024
Con l’arrivo dell’autunno ed il ritorno nelle città è ora di godersi una stagione piena di arte e cultura.
Continua a leggereLE PROSPETTIVE DI Co.N.A.P.I. TUNISIA CON IL PIANO MATTEI
Finite le fatiche del convegno e consegnato il documento programmatico nelle mani del questore, del prefetto di Avellino e del ministro Piantedosi, possiamo dire che una prima parte del lavoro è completata. Tuttavia, il cammino non si ferma qui.
Continua a leggereIL PRESIDENTE DI Co.N.A.P.I.NAZIONALE BASILIO MINICHIELLO CONSEGNA AL MINISTRO MATTEO PIANTEDOSI NEL CORSO DEL G7 A MIRABELLA ECLANO (AV) IL DOCUMENTO FRUTTO DI RICERCA SUL FENOMENO MIGRATORIO
Co.N.A.P.I. Nazionale rappresentata dal Presidente dottor Basilio Minichiello ha consegnato, al ministro, in occasione del G7 svoltosi a Mirabella Eclano ( Av), unitamente al direttore del Centro Studi e Ricerche un documento informativo intitolato:” Immigrazione e Lavoro: Sfide e Opportunità di Lavoro”
Continua a leggereIl G7 e la cucina Irpina
In occasione del G7, gli ospiti internazionali hanno potuto apprezzare un pranzo d’eccezione, interamente dedicato alle eccellenze enogastronomiche del territorio campano.
Continua a leggere